Stats Tweet

Zambelli, Giovanni.

Patriota italiano. Aspirava a dedicarsi all'arte ma, costretto dalle modeste condizioni della sua famiglia a guadagnarsi la vita, si impiegò nella Capitaneria del porto della sua città. Scoppiata la Rivoluzione, dal 1848 prese viva parte alla difesa di Venezia, militando nell'artiglieria; caduta la Repubblica (1849) fu tra i congiurati veneziani che diffusero proclami rivoluzionari e propagandarono il partito mazziniano, collegati con Padova, Vicenza e Treviso. Arrestato dopo le prime delazioni, fu tradotto a Mantova, processato e condannato a morte; fu uno dei martiri di Belfiore (Venezia 1824 - Mantova 1852).